INFORMAZIONE COOKIE.Questo sito impiega cookie. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
in collaborazione con
In questo video, la body coach Sara ti mostrerà come eseguire un riscaldamento adeguato ad una seduta di tonificazione. Il riscaldamento è una fase importantissima dell’allenamento che serve sia ad attivare la circolazione nelle zone su cui andremo a lavorare nel corso dell’allenamento, sia a svegliare dal punto di vista neuromotorio la muscolatura. Oltre a un riscaldamento generico però, non dobbiamo dimenticare di eseguire una buona attivazione specifica. Questi esercizi di attivazione a corpo libero sono molto utili se effettuati prima dell’allenamento, ma possono anche essere eseguiti, in abbinamento al protocollo decongestionante illustrato nel precedente video, nei giorni in cui si sentono le gambe gonfie e pesanti. Attrezzi Una sedia. Esercizi Ripeti ogni serie per due volte.
Circonduzione delle caviglie, 5 in senso orario + 5 in senso antiorario
Sollevamento sulle punte alternati, 20 ripetizioni
Circulation, 10 ripetizioni
Lateral kick back, 10 ripetizioni per lato
Slanci a Y, 10 ripetizioni
Slanci a T, 10 ripetizioni
Presa, 10 ripetizioni
Quando esegui il riscaldamento, concentrati sempre sulla connessione mente-muscolo: è molto importante, infatti, attivare in modo consapevole il muscolo coinvolto nell’esercizio. Ci vediamo nel prossimo video con un allenamento PHA Alimentazione: il consiglio dell’esperto Il pasto che precede l’allenamento ha un’importanza proporzionale alla durata e all’intensità dello stesso; insomma, di quanto sarà faticoso. Sarebbe inutile assumere troppe calorie senza avere la sicurezza di poterle smaltire. Per un allenamento come questo, l’ideale sarebbe consumare una tisana specifica anti-cellulite non zuccherata o un centrifugato di frutta e verdure ricche di vitamina C e di polifenoli antiossidanti.