Sei pronta per una routine total body?

#allenaticoncollistar

Gambe leggere:
7 esercizi irrinunciabili


In questo video, la body coach Sara ti mostrerà un protocollo decongestionante per alleviare le gambe gonfie. I protocolli decongestionanti sono molto utili perché agevolano la circolazione sanguigna e linfatica degli arti inferiori.

Il sangue scende molto facilmente verso le estremità inferiori, agevolato dalla forza di gravità, ma d’altro canto può avere maggiore resistenza nel risalire verso il centro del corpo, causando un ristagno nei tessuti che si manifesta con la sensazione di gambe pesanti e gonfiore localizzato. Grazie a questi esercizi, aiuteremo le gambe a liberarsi dei liquidi in eccesso.

Puoi scegliere di eseguirlo dopo una giornata faticosa, dopo un allenamento o semplicemente quando senti le gambe pesanti.

Attrezzi
Un tappetino e una sedia.

Esercizi
Ripeti ogni serie esercizio per una o due volte.

  • Automassaggio a braccialetto, 5 manovre per lato

  • Sforbiciata, 10 ripetizioni

  • Circonduzioni caviglie, 10 in senso orario + 10 in senso antiorario

  • Scrollate, 30 secondi

  • Flesso-estensioni delle gambe, 10 ripetizioni

  • Scrollate, 30 secondi

  • Respirazione in posizione di scarico, 5/10 cicli respiratori


Al fine di potenziare i benefici generati da questi esercizi, consigliamo di sottoporsi a docce calde e fredde alternate (30 secondi di doccia calda + 30 secondi di doccia fredda) per 3 volte.

Scopri nel prossimo video come riscaldarti per affrontare al meglio un allenamento di tonificazione!

Alimentazione: il consiglio dell’esperto
L’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale nella lotta alla ritenzione idrica e alla cellulite.

Poiché nella maggior parte dei casi questi “disagi” vengono favoriti dalla scarsa efficienza del circolo e del microcircolo, si raccomanda di aumentare l’assunzione di cibi ricchi di nutrienti che garantiscono la funzionalità artero-venosa e capillare.

Parliamo soprattutto di frutta e verdura ricchi di vitamina C, come il limone, i kiwi, i peperoni e il prezzemolo, e di antiossidanti polifenolici, come il mirtillo nero e l’uva nera. Possono essere di grande aiuto alcune tisane a base di fitocomplessi naturali ad azione multipla come centella, meliloto, centella, pungitopo e ippocastano.